Maestra elena
  • Home
  • MATERIALE DIDATTICO
    • speciale accoglienza
    • PROGETTI LABORATORI E CONCORSI >
      • that's a mole
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIME NOVITA'
  • Sceneggiato rai
  • Sceneggiato rai
  • Schiaccianoci
  • Mercatino
  • ri-leggendo pinocchio
  • Alfabeto
  • Date da ricordare

RI-leggendo Pinocchio

Foto

Laboratorio di filosofia

Riscoprire il grande classico di Collodi, cercando spunti di riflessione per avviare dialoghi filosofici con i bambini.
​classe 2^
a.s. 2018/19


OTTOBRE 2018: SI INIZIA!
LEGGIAMO I PRIMI DUE CAPITOLI DEL CELEBRE ROMANZO DI CARLO COLLODI

Riporto un estratto del dialogo svolto in classe...



- Allora bambini... vi è piaciuto?
- Siiiiiiiiiiiii!
- Avete visto Mastro Geppetto e Mastro Ciliegia, come hanno litigato?! A voi è mai capitato di litigare con qualcuno?
- Con mio fratello
- Con mia sorella
- Con i miei fratellini
(...e chissà ora i figli unici che mi diranno...)
- Con i miei cugini
(Ecco, appunto!)
- Mastro Ciliegia e Geppeto sono arrivati addirittura alle mani, nel libro dice proprio che se le sono date di santa ragione. Anche a voi è capitato di arrivare addirittura a mettervi le mani addosso?
- Sì, io picchio sempre mia sorella, ma piano perchè è piccola
- Anche io e mio fratello ci picchiamo sempre, ma per gioco! Anche se a volte ci facciamo male!
- E ditemi... come vi sentite mentre litigate? Che sentimenti provate?
- Rabbia
- Paura
- Mi sento nervoso
-Geppetto e Mastro Ciliegia alla fine si chiedono scusa e fanno la pace, anche voi fate la pace quando litigate?
- Sì faccio sempre la pace e chiedo scusa
- O do un bacio...
- Io e mio fratello non facciamo la pace, perchè ci picchiamo, ma ci vogliamo bene lo stesso. E' solo un gioco, non siamo veramente arrabbiati.

Al termine della discussione i bambini sono invitati a rappresentare, con un disegno e una frase, la scena che li ha colpiti di più.


NOVEMBRE 2018: Geppetto finisce in prigione per colpa delle monellerie di Pinocchio. Il burattino, rimasto solo, non ha di che sfamarsi e quando finalmente il babbo ritorna a casa, fa persino lo schizzinoso! Si fa sbucciare le pere, ma poi, non essendoci altro, finisce per mangiare anche le bucce e i torsoli!

-Anche a voi capita di fare un po’ gli schizzinosi ogni tanto? C’è qualche cibo che proprio non mangiate?
- Io mangio tutto tranne gli spinaci
- Io non mangio i broccoli
- Io di solito non mangio l’insalata, ma se ha l’aceto balsamico la mangio!
- Io non mangio la rapa, il cavolo e la VERZA
- Scusa, ma cos’è la VERZA?
- Non lo so! Però so che non mi piace!
- Ti dico solo una cosa, se non sai cos’è la VERBIA, non puoi sapere se ti piace o no!
- Non so com’è fatta, ma mi ricordo che non mi piace
- Io non mangio i finocchi
-Io i pomodori e gli spinaci
- Io mangio tutto, certe cose mi piacciono di più, altre di meno, ma cerco di mangiare tutto
- Anche io mangio tutte le verdure. Tutte tutte, tranne: insalata, pomodori, piselli, fagiolini e finocchi................



Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • MATERIALE DIDATTICO
    • speciale accoglienza
    • PROGETTI LABORATORI E CONCORSI >
      • that's a mole
  • TI CONSIGLIO
  • ULTIME NOVITA'
  • Sceneggiato rai
  • Sceneggiato rai
  • Schiaccianoci
  • Mercatino
  • ri-leggendo pinocchio
  • Alfabeto
  • Date da ricordare